Passa ai contenuti principali

Rilevazione Presenze OG1001 J-CLOCK: La Rivoluzione Digitale per la PA V...


Rilevazione Presenze OG1001 J-CLOCK: La Rivoluzione Digitale per la PA Veneta

Oggi siamo entusiasti di condividere con voi un caso di successo che sta trasformando la gestione delle presenze all'interno della Pubblica Amministrazione. Abbiamo recentemente completato un'installazione strategica presso un importante PRAP del Veneto, implementando una soluzione all'avanguardia per la rilevazione presenze che combina hardware innovativo e software potente. Questo video è dedicato a tutti coloro che cercano soluzioni efficienti per la PA, la digitalizzazione degli uffici pubblici e l'ottimizzazione della gestione del personale.

Ma entriamo nel vivo: cosa abbiamo installato? Il cuore di questo sistema sono i due lettori OG1001 Contactless NFC. Questi dispositivi di ultima generazione sono stati scelti per la loro affidabilità, la velocità di lettura e la compatibilità con i badge Mifare, che garantiscono un'interazione fluida e sicura. Su ogni lettore OG1001, abbiamo installato la nostra applicazione proprietaria, J-CLOCK. Sviluppata internamente da G. Osti Sistemi srl, J-CLOCK trasforma i lettori in terminali intelligenti per la timbratura delle presenze, rendendo il processo intuitivo e a prova di errore. La tecnologia NFC e Mifare assicura un'elevata sicurezza e resistenza alle frodi, aspetti cruciali per qualsiasi ente pubblico.

L'architettura del sistema è stata pensata per offrire massima autonomia e controllo. Il software di rilevazione presenze JuniorWEB, anch'esso sviluppato da G. Osti Sistemi srl, è stato installato direttamente sul server del cliente, in modalità on-premises. Questa scelta strategica garantisce alla pubblica amministrazione il pieno controllo sui propri dati, un aspetto fondamentale in termini di privacy e sicurezza informatica. JuniorWEB è una suite completa che non si limita alla semplice registrazione degli orari: permette la gestione di turni, straordinari, permessi, ferie e assenze, offrendo una visione completa e dettagliata della situazione del personale. La sua interfaccia user-friendly e le sue funzionalità avanzate lo rendono lo strumento ideale per la gestione risorse umane nella PA.

Quali sono i benefici tangibili di un'installazione come questa per una pubblica amministrazione?

Precisione e Affidabilità: L'uso dei lettori OG1001 con J-CLOCK e i badge Mifare elimina gli errori umani tipici delle registrazioni manuali. Ogni timbratura è precisa, tracciabile e inalterabile, garantendo dati affidabili per la gestione orari e la paghe.

Efficienza Operativa: L'automazione completa del processo di rilevazione presenze libera il personale amministrativo da compiti ripetitivi e dispendiosi in termini di tempo. Questo permette alle risorse di concentrarsi su attività a maggior valore aggiunto, migliorando la produttività degli uffici pubblici e l'efficienza amministrativa.

Conformità Normativa: Il sistema JuniorWEB è progettato per aderire alle normative vigenti in materia di lavoro e gestione del personale. La generazione automatica di report e la tracciabilità delle timbrature facilitano le verifiche e assicurano la piena conformità legale, riducendo i rischi di sanzioni.

Sicurezza dei Dati: L'installazione on-premises di JuniorWEB offre alla pubblica amministrazione il controllo totale sui propri dati sensibili, senza dipendere da servizi cloud esterni. Questo rafforza la sicurezza dei dati e la privacy del personale, in linea con le direttive più stringenti.

Scalabilità e Flessibilità: Il sistema è modulare e facilmente espandibile. Che si tratti di aggiungere nuovi lettori, gestire un numero maggiore di dipendenti o integrare nuove funzionalità, la soluzione OG1001 + J-CLOCK + JuniorWEB è pronta a crescere con le esigenze della PA, rappresentando un investimento a lungo termine per la modernizzazione della pubblica amministrazione.

Controllo e Monitoraggio: Grazie a JuniorWEB, i responsabili possono avere una visione chiara e in tempo reale delle presenze, delle assenze e delle ore lavorate, facilitando decisioni rapide e informate per una migliore gestione del personale pubblico.

Se siete un ente pubblico, un comune, una regione o un'azienda alla ricerca di soluzioni innovative per la gestione delle presenze, speriamo che questo approfondimento vi sia stato utile. Lasciate un commento qui sotto per qualsiasi domanda sui sistemi di rilevazione presenze, i lettori NFC Mifare, l'app J-CLOCK o il software JuniorWEB per la PA. Non dimenticate di mettere mi piace, condividere e iscrivervi al nostro canale per non perdere i prossimi video sulle tecnologie per la PA e l'automazione aziendale!

Post popolari in questo blog

Timbracartellino Max1500: impostazione data ora

Qual'è la più importante caratteristica tecnica de timbracartellino Max1500, che lo differenzia dai marcatempo di bassa qualità (c.d. "cinesi")? Innanzitutto la certezza che data e ora non possono essere modificati (sul mercato ci sono molti timbracartellino di bassa qualità che non hanno chiavi di protezione). Infatti tutta la linea Max utilizza una Keycard di protezione senza la quale non è possible accedere al set-up del marcatempo. Guarda il ns. video per sapere come cambiare data / ora. La forza del timbracartellino è la semplicità! Timbracartellino Max1500 modifica data ora  (Kubera)

Rilevazione Presenze JuniorWEB: come timbrare da smartphone

JuniorWEB:  come timbrare con app da smartphone? Il sistema di rilevazione presenze JuniorWEB consente ai dipendenti di registrare le loro presenze da qualsiasi luogo con accesso a internet, il che è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano da casa o in viaggio. Ad esempio, i dipendenti possono registrare il proprio orario di entrata e di uscita tramite l’applicazione mobile J-App , anche se non si trovano fisicamente in ufficio. Ciò consente ai dipendenti di lavorare in modo flessibile e di registrare le proprie ore lavorate anche quando sono fuori sede, il che è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano da casa o in viaggio. Inoltre, l'accessibilità da remoto consente ai manager di monitorare la presenza dei dipendenti in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione, il che è utile per la gestione del personale e per la pianificazione delle attività. In ultima analisi, l'accessibilità da remoto del sistema...

Terminale MICRO 1 Trasponder per Officine Meccaniche

Terminale MICRO 1 Trasponder per Officine Meccaniche.   Installazione a muro con cavi a scomparsa in Officina Meccanica.   La tecnologia Trasponder consente al terminale di resistere a situazioni “ostili” come in Officine Meccaniche dove lo sporco e la polvere potrebbero compromettere il funzionamento di una normale testina magnetica.   Per maggiori informazioni : Micro 1 C per Officine Meccaniche     mf