Passa ai contenuti principali

Controllo Accessi e Rilevazione Presenze Anviz C2 KA e C2 SR: Soluzione ...


Controllo Accessi e Rilevazione Presenze Anviz C2 KA/SR: Soluzione Innovativa per la Pubblica Amministrazione Veneta


Oggi siamo entusiasti di presentarvi un progetto che ridefinisce la gestione degli accessi e la rilevazione presenze nelle pubbliche amministrazioni. Abbiamo recentemente completato un'installazione all'avanguardia presso un PRAP del Veneto, implementando un sistema robusto e affidabile basato su Anviz C2 KA e C2 SR, integrato con il software JuniorWEB di G. Osti Sistemi srl. Questo video è pensato per chiunque sia interessato a scoprire le ultime tecnologie per la sicurezza, l'automazione degli uffici pubblici e l'ottimizzazione dei processi lavorativi.

Ma entriamo nel dettaglio: che tipo di installazione è stata realizzata? Abbiamo scelto una soluzione ibrida e altamente performante. Il cuore del sistema è il terminale Anviz C2 KA, un dispositivo avanzato che gestisce l'accesso tramite badge Mifare. La sua versatilità ci ha permesso di installarlo in punti strategici per il controllo degli ingressi principali. Per garantire una copertura completa e flessibile, abbiamo affiancato la testina esterna Anviz C2 SR, anch'essa compatibile con badge Mifare. Questa combinazione permette un controllo bidirezionale o la gestione di accessi multipli in aree specifiche, aumentando notevolmente la sicurezza degli edifici pubblici. La tecnologia Mifare è stata selezionata per la sua affidabilità e per la capacità di offrire un alto livello di sicurezza crittografica, riducendo il rischio di clonazione dei badge e garantendo l'integrità dei dati.

Il vero punto di forza di questa installazione risiede nell'integrazione con il software JuniorWEB. Sviluppato da G. Osti Sistemi srl, JuniorWEB è una soluzione completa per la rilevazione presenze e la gestione degli accessi. Questo software, pensato specificamente per le esigenze del mercato italiano e, in particolare, per le PA, offre funzionalità intuitive e potenti. Permette di registrare con precisione gli orari di ingresso e uscita del personale, gestire i permessi, le ferie e le assenze, e generare report dettagliati per la gestione del personale. La sua interfaccia user-friendly rende la gestione quotidiana un processo semplice ed efficiente, un vero plus per l'efficienza della pubblica amministrazione.

Quali sono i vantaggi concreti di questo sistema per una pubblica amministrazione come il PRAP del Veneto? Innanzitutto, la sicurezza. L'implementazione del controllo accessi Anviz garantisce che solo il personale autorizzato possa accedere a determinate aree, proteggendo informazioni sensibili e risorse. Questo contribuisce a prevenire furti, atti vandalici e accessi non desiderati, migliorando complessivamente la sicurezza aziendale e la sicurezza sul lavoro.

In secondo luogo, l'efficienza operativa. L'automazione della rilevazione presenze elimina la necessità di registrazioni manuali, riducendo errori e sprechi di tempo. Il personale addetto alla gestione delle risorse umane può dedicare più tempo ad attività strategiche, piuttosto che alla compilazione e verifica di fogli presenze. Questo si traduce in un notevole risparmio di tempo e in una maggiore produttività degli uffici pubblici.

Un altro vantaggio cruciale è la trasparenza e la conformità normativa. Il sistema fornisce un registro accurato e inalterabile degli accessi e delle presenze, fondamentale per la conformità alle normative vigenti in materia di orario di lavoro e accesso agli uffici pubblici. Questo è particolarmente importante per gli enti pubblici che sono soggetti a rigorosi controlli e verifiche.

Infine, ma non meno importante, la scalabilità e l'adattabilità. Il sistema Anviz e JuniorWEB è progettato per essere scalabile, il che significa che può essere facilmente espanso per includere nuove aree o un numero maggiore di utenti man mano che le esigenze della pubblica amministrazione evolvono. Questa flessibilità garantisce un investimento a lungo termine per la digitalizzazione della PA.

Se siete una pubblica amministrazione, un'azienda o semplicemente interessati a come la tecnologia può migliorare la sicurezza e l'efficienza, speriamo che questo video vi sia stato utile. Lasciate un commento qui sotto se avete domande o volete saperne di più su sistemi di controllo accessi, rilevazione presenze Mifare, soluzioni Anviz o software per PA. Non dimenticate di mettere mi piace, condividere e iscrivervi al nostro canale per altri contenuti sulle innovazioni tecnologiche e le best practice per la gestione aziendale.

Post popolari in questo blog

Timbracartellino Max1500: impostazione data ora

Qual'è la più importante caratteristica tecnica de timbracartellino Max1500, che lo differenzia dai marcatempo di bassa qualità (c.d. "cinesi")? Innanzitutto la certezza che data e ora non possono essere modificati (sul mercato ci sono molti timbracartellino di bassa qualità che non hanno chiavi di protezione). Infatti tutta la linea Max utilizza una Keycard di protezione senza la quale non è possible accedere al set-up del marcatempo. Guarda il ns. video per sapere come cambiare data / ora. La forza del timbracartellino è la semplicità! Timbracartellino Max1500 modifica data ora  (Kubera)

Rilevazione Presenze JuniorWEB: come timbrare da smartphone

JuniorWEB:  come timbrare con app da smartphone? Il sistema di rilevazione presenze JuniorWEB consente ai dipendenti di registrare le loro presenze da qualsiasi luogo con accesso a internet, il che è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano da casa o in viaggio. Ad esempio, i dipendenti possono registrare il proprio orario di entrata e di uscita tramite l’applicazione mobile J-App , anche se non si trovano fisicamente in ufficio. Ciò consente ai dipendenti di lavorare in modo flessibile e di registrare le proprie ore lavorate anche quando sono fuori sede, il che è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano da casa o in viaggio. Inoltre, l'accessibilità da remoto consente ai manager di monitorare la presenza dei dipendenti in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione, il che è utile per la gestione del personale e per la pianificazione delle attività. In ultima analisi, l'accessibilità da remoto del sistema...

Terminale MICRO 1 Trasponder per Officine Meccaniche

Terminale MICRO 1 Trasponder per Officine Meccaniche.   Installazione a muro con cavi a scomparsa in Officina Meccanica.   La tecnologia Trasponder consente al terminale di resistere a situazioni “ostili” come in Officine Meccaniche dove lo sporco e la polvere potrebbero compromettere il funzionamento di una normale testina magnetica.   Per maggiori informazioni : Micro 1 C per Officine Meccaniche     mf