Come puoi valutare un timbracatellino? Quali parametri devi considerare per acquistare, senza sorprese, un marcatempo?
La guida, il faro da seguire, in questi casi, è uno solo: la qualità! Solo la qualità ti può garantire una lunga durata senza costi di manodopera. Oggi, infatti, il tempo è più prezioso del denaro. Il tempo viene prima del denaro! Il tempo sta davanti al denaro!
Questo è sempre vero. Oggi con la crisi lo è ancora di più. Considera che, se in un'azienda, il fatturato cala, e l'azienda deve ridurre il personale, lo riduce più che proporzionalmente rispetto al calo del giro d'affari. Proprio per mantenere gli stessi margini di profitto.
Se invece, il fatturato aumenta, e l'azienda deve (per forza) aumentare i dipendenti, lo fa in misura meno che proporzionale rispetto all'aumento. Perchè? Semplice: viviamo in tempo di crisi, quindi di assoluta incertezza. Nessuno vuole rischiare.
In ogni caso cosa succede: succede che il carico di lavoro sui dipendenti, oggi, è molto superiore a quello di 4 anni fa ( periodo pre crisi). Ecco perchè oggi il tempo è più prezioso del denaro. I dipendenti devono fare più cose in minor tempo. Da qui discende che i dipendenti devono utilizzare strumentazioni e attrezzature di qualità. È paradossale, ma in tempo di crisi, si vince con la qualità. i dipendenti non devono perdere tempo con strumentazioni sempre guaste o che richiedono molta manutenzione. Così perdono tempo!
Noi che siamo nel settore del marcatempo / timbracartellino e rilevazione presenze abbiamo puntato tutto sulla qualità. Prendi per esempio il timbracartellino Max1500. Ti dura 10/12 anni con pochissima manutenzione. Questa è qualità! Il risparmio di tempo nell’arco della sua vita ti fa guadagnare moltissimo tempo (e quindi molto più denaro) che supera abbondantemente la differenza di prezzo pagato tra il Max1500 e i marcatempo “cinesi” ( bassa qualità e prezzo).
Vedi al link:
Timbracartellino Tempo e Denaro
(Kubera)