Passa ai contenuti principali

Credito d'imposta Termoscanner,WH5001-FE, rilevazione presenze RAVENNA



WH5001-FE è un rilevatore di presenze e controllo accessi per il contrasto e la prevenzione della diffusione delle infezioni (Coronavirus, Covid-19), basato sul riconoscimento facciale, lettura delle temperatura corporea (fronte) e presenza mascherina/caschetto (in alternativa al riconoscimento facciale è dotato di lettore card con doppia antenna Em e Mifare).

Velocità di riconoscimento facciale inferiore a 1 secondo. WH5001-FE dispone di due videocamere ad alta definizione con infrarossi che consentono di identificare il viso anche in condizioni di scarsa luminosità.

 Si tratta di un dispositivo di sicurezza adeguato per tutti gli utenti a prescindere dalla carnagione, espressione del viso, barbe, acconciature e presenza mascherina.     

Il Decreto Legge n.18 del 17/03/2020 "Cura Italia", dispone, tra l'altro, varie misure per frenare e coordinare l'emergenza sanitaria (Fase-2, Fase-3).

Prevede, infatti,  un credito d'imposta per le spese di sanificazione degli ambienti di lavoro. Il credito d'imposta è pari al 50% delle spese sostenute nel 2020,fino ad un massimo di € 20.000.

Il successivo Decreto Legge n.3 del 08/04/2020, definito "Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese,

di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali",

prescrive l'ampliamento del credito d'imposta per spese di acquisto dei dispositivi di protezione nei luoghi di lavoro.

Nella Circolare n.9 del 13 aprile 2020, l'Agenzia delle Entrate fornisce nuovi chiarimenti, specificando ed ampliando l'ambito di applicazione:

"La disposizione in esame amplia l'ambito oggettivo di applicazione del credito d'imposta già previsto dall'articolo 64 del decreto-legge n. 18 del 2020

per le spese di sanificazione degli ambienti e degli strumenti di lavoro, includendovi anche quelle sostenute nel 2020 per l'acquisto di dispositivi di protezione

individuale (quali, ad esempio, mascherine chirurgiche, Ffp2 e Ffp3, guanti, visiere di protezione e occhiali protettivi, tute di protezione e calzari),

ovvero per l'acquisto e l'installazione di altri dispositivi di sicurezza atti a proteggere i lavoratori dall'esposizione accidentale ad agenti biologici

o a garantire la distanza di sicurezza interpersonale (quali, ad esempio, barriere e pannelli protettivi). Sono, inoltre, compresi i detergenti mani e i disinfettanti."

Il DL 19.5.2020 n. 34, cosiddetto decreto "Rilancio", ha aumentato il credito d'imposta per termoscanner, tornelli, contapersone, eliminacoede,

smart working (rilevazione presenze) in misura pari al 60% delle spese sostenute nel 2020, il credito d'imposta spetta fino a un massimo di € 60.000 per ciascun beneficiario.
 
Per i soggetti esercenti attività impresa, arte o professione in luoghi aperti al pubblico (es. bar, ristoranti, alberghi, cinema, teatri, musei) è previsto

un credito d'imposta pari al 60% delle spese sostenute nel 2020 per la riapertura in sicurezza degli esercizi aperti al pubblico, nel limite di € 80.000 per beneficiario 

Post popolari in questo blog

Timbracartellino Max1500: impostazione data ora

Qual'è la più importante caratteristica tecnica de timbracartellino Max1500, che lo differenzia dai marcatempo di bassa qualità (c.d. "cinesi")? Innanzitutto la certezza che data e ora non possono essere modificati (sul mercato ci sono molti timbracartellino di bassa qualità che non hanno chiavi di protezione). Infatti tutta la linea Max utilizza una Keycard di protezione senza la quale non è possible accedere al set-up del marcatempo. Guarda il ns. video per sapere come cambiare data / ora. La forza del timbracartellino è la semplicità! Timbracartellino Max1500 modifica data ora  (Kubera)

Rilevazione Presenze JuniorWEB: come timbrare da smartphone

JuniorWEB:  come timbrare con app da smartphone? Il sistema di rilevazione presenze JuniorWEB consente ai dipendenti di registrare le loro presenze da qualsiasi luogo con accesso a internet, il che è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano da casa o in viaggio. Ad esempio, i dipendenti possono registrare il proprio orario di entrata e di uscita tramite l’applicazione mobile J-App , anche se non si trovano fisicamente in ufficio. Ciò consente ai dipendenti di lavorare in modo flessibile e di registrare le proprie ore lavorate anche quando sono fuori sede, il che è particolarmente utile per le aziende con dipendenti che lavorano da casa o in viaggio. Inoltre, l'accessibilità da remoto consente ai manager di monitorare la presenza dei dipendenti in tempo reale, indipendentemente dalla loro posizione, il che è utile per la gestione del personale e per la pianificazione delle attività. In ultima analisi, l'accessibilità da remoto del sistema...

Rilevatore presenze biometrico Tbs 4000 per aziende edili

Il Rilevatore di Presenze Biometrico Tbs 4000, certifica la presenza dei dipendenti anche in aziende edili. Il collegamento in rete lan del Tbs 4000, permette all’ufficio del personale, di avere l’elenco dei presenti in qualsiasi momento della giornata.   Maggiori info a:   Rilevatore presenze biometrico in aziende edili   (KIKO)